Il peperone monaco (Vitex agnus-castus) è un grande arbusto che cresce nelle regioni mediterranee e in Asia. Le sue bacche contengono sostanze – le cosiddette fito-endorfine – che si legano al recettore degli oppioidi provocando un effetto analgesico e un senso di benessere. Le bacche di Pepe di Monaco erano usate nell'antica Grecia per curare ferite e infiammazioni. Nel medioevo i monaci utilizzavano le bacche essiccate e probabilmente provavano una sensazione di benessere e felicità dopo il consumo.